LaDistesa.blog

Vino e territorio. Musica e cultura. Pensieri, sogni e visioni di un Homo Sapiens di campagna

sabato 11 gennaio 2025

Umificazione, fotosintesi, fermentazione

›
In fondo coltivare un vino naturale non è altro che assecondare tre grandi dinamiche chimiche. È il paradosso del mio lavoro: qualunque form...
1 commento:
martedì 24 dicembre 2024

La fine del 2024

›
 Tutta la comunità distesa augura ad amic*, client* e compagn* un sereno Natale e un 2025 pieno di energia e soddisfazioni. Veniamo da un an...
1 commento:
sabato 27 gennaio 2024

The Docks: rock a Milano trent'anni fa

›
I Docks nascono al Liceo Classico Manzoni di Milano più o meno tra la fine del 1988 e l'inizio del 1989. C'è questa rassegna di giov...
1 commento:
martedì 19 aprile 2022

Netflix Party

›
Nel prossimo mese di maggio uscirà nelle librerie, per l'editore peQuod di Ancona, Netflix Party, il mio nuovo libro.  Si tratta di una...
2 commenti:
sabato 26 febbraio 2022

La guerra in Ucraina vista da una vigna

›
Riporto uno stralcio da "Come vignaioli alla fine dell'estate" che mi sembra particolarmente calzante rispetto a quanto succed...
3 commenti:
venerdì 4 febbraio 2022

Pantelleria, d'inverno

›
Pantelleria mi si rivela definitivamente in una assolata, scintillante, giornata di gennaio. Capisco che Pantelleria non è quella d'agos...
3 commenti:
mercoledì 24 novembre 2021

Appunti sparsi. Noi. La vendemmia 2021. I prossimi tempi.

›
Mentre una fitta nebbia ci impedisce di continuare la raccolta delle olive - ce ne sono tante e belle - alcune riflessioni si rincorrono, sf...
3 commenti:
domenica 18 luglio 2021

Come vignaioli alla fine dell'estate: l'introduzione

›
C’è questo primo fermo immagine dell’estate 2019 che continua a passarmi per la mente.   Una slitta trainata da cani, un cielo azzurro e lum...
6 commenti:
domenica 27 giugno 2021

Socialismo o barbarie: i dubbi di un anarchico di fronte al futuro

›
Ci ho messo un anno a scrivere questo post "sulla pandemia". Stava lì nelle "bozze". Cancellato e ricominciato mille vol...
7 commenti:
giovedì 1 aprile 2021

Contorsioni e rivalse

›
Ho sempre provato un fascino incredibile per le vecchie piante di vite. È una delle ragioni per cui in questi anni ho piantato relativamente...
44 commenti:
venerdì 5 febbraio 2021

L'annata 2020 e alcuni dubbi radicali

›
Si dice sempre che ogni vendemmia è una storia a sé. Ed è vero.  Ma poi ci sono annate che sono davvero dei punti di svolta, di non ritorno....
18 commenti:
venerdì 8 gennaio 2021

Sulla moda degli Orange Wines

›
Ho iniziato a sperimentare le macerazioni di uve bianche nel 2003/2004. Ero ovviamente esaltato dai primi assaggi di vini che mi apparivano ...
46 commenti:
mercoledì 5 agosto 2020

Nuovi mondi e vecchie politiche

›
Faccio politica da quando mi ricordo. Già 9 o 10 anni, nei prati del Parco Ravizza a Milano, quando si giocavano infinite partite a pallone,...
82 commenti:
lunedì 6 aprile 2020

The past is finished, the future is unknown

›
Io non riesco ad odiarlo questo Virus. Dopo un mese di quarantena questo è l'unico pensiero che mi viene. Sarà che la nostra è u...
20 commenti:
lunedì 27 gennaio 2020

Cupramontana, di nuovo capitale

›
Uno dei regali più belli per il ventesimo anniversario de La Distesa è certamente quel che sta succedendo a Cupra. Entrando in paese in aut...
39 commenti:
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Corrado Dottori
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.